top of page

VACANZE E SPORT



L'estate è sempre stata una stagione positiva per gli atleti: per alcuni sport infatti è tempo di bilanci, con la chiusura di stagione fra gare importanti e fine del campionato, per altri invece coincide con l'inizio della preparazione per poi avere il picco per le competizioni invernali.

Ma quest'annata dal sapore decisamente particolare avrà un'estate altrettanto diversa?

Sicuramente le possibilità di impostare questo periodo sono molteplici: recuperare il tempo perduto a causa del lockdown limitando il recupero estivo e approfittando dell'entusiasmo e dalla carica conseguente al periodo di ferma obbligata, oppure ritornare sui ritmi degli anni scorsi, magari a discapito della preparazione fisica, ma a sostegno del recupero mentale?

Le variabili sono sicuramente numerose: per alcuni sport infatti il clima estivo è propizio per portare avanti l'attività; altri ancora durante la fase estiva gettano le basi di una stagione lunga e importante; in altri casi invece le federazioni sportive hanno deciso di recuperare le competizioni perse nel periodo fra febbraio e giugno nella seconda parte dell'anno e quindi fermarsi comporterebbe il rinunciare in toto alla stagione agonistica o, peggio, mettere a rischio la salute degli atleti bruciando le tappe dopo l'estete per partecipare ugualmente alle gare.

Inoltre bisogna tenere in considerazione le peculiarità individuali: gli atleti infatti si differenziono gli uni dagli altri per caratteristiche specifiche, a partire dalla struttura muscolare che può richiedere carichi e scarichi diversi sia per entità che per cicli, ma anche caratteristiche mentali che contraddistinguono uno sportivo che ha "fame" di allenamenti continui e che "soffre" le pause come uno stato di astinenza e chi invece ha bisogno di prendersi i suoi spazi per poi essere totlamente coinvolto e prestante nella prossima stagione.

Di conseguenza l'aspetto da tenere sempre presente e in questa situazione ancora più del solito, riguarda il fatto di considerare le peculiarità e le esigenze del singolo, fare una valutazione delle priorità e lavorare su una buona pianificazione degli obiettivi strutturata e attenta, in questo modo qualunque scelta verrà fatta sulla stagione attuale e su quella futura sarà consapevole e chiara per tutti i membri della squadra.

E allora buona chiusura, o buon rilancio, a tutti!


IN OGNI CASO: BUONE VACANZE DA TUTTI NOI!

67 visualizzazioni0 commenti
bottom of page