top of page

Progettazione del prossimo futuro

Aggiornamento: 15 mag 2020


Stare o pianificare?

Per gli atleti la questione è la stessa, con scelte tra l’adesione a programmi di allenamento casalinghi alternativi e modi per staccare e impiegare il tempo.

Gli atleti ragionano poi a stagioni, ad appuntamenti, con una forte programmazione, e si preparano a lungo per “farsi trovare pronti” quando tocca a loro. Ora invece, è difficile pianificare, così come è difficile stare. “Sono devastato: annunciò il campione di tennis Federer quando seppe che il sacro torneo di Wimbledon fu annullato, così come deprimenti sono stati e sono i commenti di staff e giocatori di federazioni in Italia (per es. Pallavolo e Basket) che hanno optato per decidere la fine di tutte le attività per la stagione.

Le conseguenze? Enormi, a volte espresse in maniera evidente, a volte vissute nel proprio piccolo, alcune già chiare, altre ancora difficili da immaginare. Parliamo soprattutto di aspetti emotivi e motivazionali, fino a scalfire la voglia di tornare ad allenarsi e gareggiare, per qualcuno. La mancanza di riferimenti, la mancanza di tensione verso obiettivi sta influenzando i più. Difficile muoversi senza sapere cosa aspettarsi.

E voi? Come state rispetto a questa incertezza? Come vi state muovendo? Subite, reagite o programmate? Mandateci le vostre opinioni e condividete le vostre decisioni.

Il dibattito è aperto.

270 visualizzazioni0 commenti
bottom of page