Concentrazione

La concentrazione (o Focus) è la totale applicazione delle funzioni mentali a un dato obiettivo. Mettere a fuoco aiuta l’atleta ad applicare efficacemente le sue abilità atletiche, tecniche e tattiche nella performance.
Si tratta in poche parole di effettuare una selezione all’interno della molteplicità degli stimoli ai quali l’atleta è esposto, esternamente e tra sé e sé.
Concentrarsi significa circoscrivere, delimitare uno spazio interno in cui gli stimoli classificati come irrilevanti o addirittura disturbanti saranno inconsistenti o inesistenti.
Raggiungere e mantenere una concentrazione soddisfacente per una prestazione è un compito cruciale e talvolta molto dispendioso: è necessario pertanto dedicare tanta attenzione al suo allenamento, per essere in grado di ottenerla sia nelle situazioni dove gli stimoli distraenti sono tanti sia laddove siano di alto impatto a livello qualitativo.
Le strategie di allenamento mentale utili a migliorare la propria capacità di concentrazione sono tante e molto personali, vanno pertanto scoperte, scelte, allenate e mantenute nel tempo.
Ogni atleta, in base alle sue caratteristiche e ai suoi obiettivi, identificherà un certo numero di tecniche che lo aiutino a concentrarsi sui vari aspetti delle performance e le funzioni ad esse collegate.
Negli sport di squadra la concentrazione è ancora più messa alla prova. Aumentano infatti di numero sia i fattori di distrazione che quelli da valutare come rilevanti, anche se esterni a sé, che vanno inclusi nello spazio di concentrazione.
Ci sono in altre parole sia aspetti che riguardano la gestione della prestazione come singolo sia altri elementi che riguardano la dinamica con la squadra, la comunicazione con i suoi membri, la partecipazione all’attivazione del “gruppo” con l’obiettivo di passare da una concentrazione del singolo ad una unica di tutta la squadra.
Se infatti la concentrazione nel singolo è una capacità e si rafforza allenando le abilità che la riguardano, nella squadra si arriva fino a costruire una vera e propria mentalità di gruppo, una concentrazione che diventa coesione reciprocamente potenziante.
Voi sapete riconoscere la vostra capacità di concentrazione? Ne apprezzate l’importanza? L’allenate nello sport e nella vita?
Raccontateci le vostre esperienze, vi ascoltiamo.